fbpx

michele Sarzilla

Top 20 in Coppa del Mondo di triathlon a Karlovy Vary

Scheda dell’atleta:

Michele Sarzilla

Soprannome: il keniano bianco

Compleanno: 7 Luglio 1988

Segni particolari: conosciuto prima come “lo spagnolo Miguel Sarzilla”, poi il baffo della triplice tricolore

Cosa ti ha spinto a entrare nel team Fisiocrem? Fisiocrem mi aiuta a preparare il mio corpo prima e dopo gare e allenamenti. Sono onorato di far parte del team

Chi è Michele Sarzilla

 

Da cosa nasce la tua passione per il triathlon?

Un pò per voglia di rivalsa, dopo avere mancato la qualifica per pochi centesimi agli italiani nei 200 rana da allora mi sono rimesso in gioco grazie ad una persona che mi ha spinto verso il triathlon.

Da quanti anni pratichi questo sport?

Sono pro nel triathlon da 4 anni ed è la cosa che mi esce meglio di tutte. Sono nuotatore dai 3 anni ed è la specialità in cui mi sento più forte.

Quanti e quali risultati hai raggiunto? In quanto tempo?

In questi 4 anni sono stato 3 volte campione italiano e ho conquistato un argento in coppa Europa a Caorle quest’anno.

Quanto tempo dedichi allo sport?

3 allenamenti al giorno in tutte le discipline e una sessione di palestra.

Che progetti hai per il futuro?

Nel prossimo futuro ho nel mirino le coppe del mondo e coppe Europa.
Mi piacerebbe centrare una top ten in coppa del mondo.

Curiosità su Michele Sarzilla

Fisiocrem crema estratti naturali atleti Michele Sarzilla

Punti deboli?

Il mio punto debole è lo sprint finale. Sono arrivato più di una volta a giocarmi una gara negli utlimi metri e a perderla proprio per questa mancanza tecnica.

Fisiocrem crema estratti naturali atleti Michele Sarzilla

Cosa prevede il tuo allenamento?

Nel triathlon l’allenamento prevede di migliorare i punti deboli e fortificare i punti forti.
Lavorare i punti deboli sopratutto a livello mentale, perché spesso la testa conta più delle gambe.

 

Fisiocrem crema estratti naturali atleti Michele Sarzilla

Com'è stata la tua prima gara?

Sottomarina di Chioggia nel 2007, erano soltanto 2 mesi dall’inizio della preparazione ed è stata molto dura sopratutto in acqua, nonostante venissi dal nuoto, ma nuotare in mare aperto invece che in piscina ed in mezzo a decine di persone è stato traumatico… ma non ho mollato.